Lodi4kids News
- Si viaggia bene su due ruote ma soltanto in sicurezza
- Respira, muoviti, rilassati: i bambini imparano lo yoga
- Zucchine, patate, pomodori: le famiglie vanno nell’orto
- Un nuovo libro di Mirko Montini: la presentazione con Lodi for kids
- Draghi, santi e principesse: la città ha un nuovo volto
- Archeologi si diventa Un laboratorio in biblioteca
- L’elfo ha perso il cappello: chi lo aiuta a trovarlo?
- Genitori oggi tra virtuale e reale: un esperto spiega rischi e vantaggi
Le nuove generazioni pensano all’ambiente e all’ecologia, quindi vogliono muoversi senza inquinare. Un obiettivo che si può raggiungere con le due ruote. Per imparare regole e trucchi, ecco una proposta ideale.
Si tratta dell’iniziativa Bici in sicurezza, promossa all’interno del calendario Cresciamo insieme, bambini e famiglie in gioco, promosso dal comune di Lodi e coordinato da Lodi for kids, e organizzata insieme a Ciclodi Fiab e al comitato Parteciparco. L’appuntamento è per sabato 27 maggio alle 15 nel parco Margherita Hack in via Fascetti.
Ai piccoli ciclisti verranno proposto percorsi in bicicletta ed educazione stradale. Ideale per bambini dal secondo anno di scuola d’infanzia alla quinta classe della primaria, accompagnati da un adulto.
Per partecipare è necessario avere la propria bicicletta e prenotarsi all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome bambino e recapito telefonico dell’adulto di riferimento. I posti disponibili sono trenta e si concluderà con una bella merenda.
Zucchine, patate, pomodori e insalata. Sono colorati, buoni e fanno bene ma chi sa davvero dove e come crescono? Per scoprirlo basta partecipare all’iniziativa Famiglie in orto, prevista per sabato 22 aprile alle 15 a Sanfereorto, in via San Fereolo 3. Un’occasione per scoprire il mondo della Natura e le sue fantastiche meraviglie, che si concluderà con una merenda sotto la grande quercia.
L’iniziativa è inserita nel calendario Cresciamo insieme, bambini e famiglie in gioco, promosso dal comune di Lodi e coordinato da Lodi for kids. Possono partecipare i bambini dal terzo anno della scuola d’infanzia alla quinta della primaria, accompagnati da un adulto.
La proposta è gratuita ma visto che i posti sono solo 20 occorre iscriversi con una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome del bambino e recapito telefonico dell’adulto di riferimento. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Movimento lotta fame nel mondo.
Potremmo chiamarlo trekking urbano oppure caccia al tesoro o ancora viaggio alla scoperta della fantasia a due passi da noi. Ma il titolo ufficiale è Draghi, santi, imperatori e principesse. Un titolo affascinante per un’iniziativa in programma sabato primo aprile all’interno del calendario Cresciamo insieme, bambini e famiglie in gioco, promosso dal comune di Lodi e coordinato da Lodi for kids. L’appuntamento è alle 10, con ritrovao davanti alla chiesa di san Francesco a Lodi.
Draghi, santi, imperatori e principesse
La proposta è rivolta ai bambini dal terzo anno della scuola d’infanzia alla quinta della primaria, accompagnati da un adulto. La proposta è gratuita ma visto che i posti sono solo 20 occorre iscriversi con una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome del bambino e recapito telefonico dell’adulto di riferimento. La mattinata è coordinata da Elena Mariani.
Rilassamento, stretching, respirazione: parole chiave del mondo dello yoga che piacciono agli adulti ma sono perfette anche per i bambini. Come dimostrerà l’iniziativa Yoga for kids, prevista per sabato 6 maggio alle 10, nel Parco medici e operatori sanitari d’Italia in via Lago di Garda, a fianco della scuola dell’infanzia Jasmine.
Sono invitati i bambini dal terzo anno della scuola d’infanzia alla quinta della primaria, accompagnati da un adulto.
La proposta è gratuita ma visto che i posti sono solo 30 occorre iscriversi con una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome del bambino e recapito telefonico dell’adulto di riferimento. L’insegnante, Alessandra Limido, raccomanda di vestirsi comidi e portare un tappetino o un telo mare su cui verranno eseguiti gli esercizi. Anche questa iniziativa è inserita nel calendario Cresciamo insieme, bambini e famiglie in gioco, promosso dal comune di Lodi e coordinato da Lodi for kids
Lo scrittore per bambini Mirko Montini ha deciso ancora una volta di scegliere Lodi for kids per presentare il suo nuovo libro. L’appuntamento è fissato per sabato 15 aprile presso l’aula magna del liceo Verri in via San Francesco 11. Il libro si intitola Stilla & Scintilla e debutterà con una lettura scenica, che svelerà il potere dell'acqua contro il potere del fuoco. La vera domanda è: Chi delle due avrà la meglio?
Per offrire maggiore possibilità di adesione sono previsti due momenti nel corso della giornata:
alle 10,30 e alle 16,30. La proposta è rivolta ai bambini dal terzo anno della scuola d’infanzia alla quinta della primaria, accompagnati da un adulto.
Iscrizioni a partire dal 15 febbraio 2023 sul sito www.mirkomontini.it
Per tutti gli aspiranti archeologi c’è un appuntamento da non perdere. Sabato 14 gennaio
alle 15 alla Biblioteca Laudense (sezione dei Ragazzi) è prevista l’iniziativa Archeokids, un laboratorio alla scoperta dell’archeologia. Inserita nel calendario Cresciamo insieme, bambini e famiglie in gioco, promosso dal comune di Lodi e coordinato da Lodi for kids, il laboratorio si rivolge a bambini dalla terza alla quinta elementare, accompagnati da un adulto.
È previsto un massimo di 20 partecipanti. Il laboratorio è gratuito ma occorre iscriversi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome bambino e recapito telefonico dell’adulto di riferimento. Iniziativa in collaborazione con Daniele Marchi.
Newsletter
Al via la prima grande stagione di eventi di Lodi for kids dopo la pandemia. Il ciclo Cresciamo Insieme promosso con il comune di Lodi è appena cominciato, ma in mente abbiamo un sacco di altre idee. Oltre a quelle che ci suggerirete voi! Scrivete al nostro indirizzo email. E fateci anche sapere se vi va di collaborare. Più siamo, meglio possiamo lavorare per il bene dei nostri figli e della società in cui cresceranno.