Lodi4kids News
- Si viaggia bene su due ruote ma soltanto in sicurezza
- Respira, muoviti, rilassati: i bambini imparano lo yoga
- Zucchine, patate, pomodori: le famiglie vanno nell’orto
- Un nuovo libro di Mirko Montini: la presentazione con Lodi for kids
- Draghi, santi e principesse: la città ha un nuovo volto
- Archeologi si diventa Un laboratorio in biblioteca
- L’elfo ha perso il cappello: chi lo aiuta a trovarlo?
- Genitori oggi tra virtuale e reale: un esperto spiega rischi e vantaggi
Si intitola L'elfo ha perso il cappello l’appuntamento organizzato per sabato 17 dicembre
alle 10.00 in Biblioteca Laudense, sezione dei ragazzi. L’iniziativa è inserita nel calendario Cresciamo insieme, bambini e famiglie in gioco, promosso dal comune di Lodi e coordinato da Lodi for kids. Il programma prevede letture e laboratorio creativo natalizio.
L’attività è rivolta a bambini dal terzo anno di scuola dell’infanzia fino al quinto di scuola primaria, che devono essere accompagnati da un adulto. Mattinata in collaborazione con Nerina e Guglielmo. Vi aspettiamo
Nuovo appuntamento con la rassegna Cresciamo insieme, promossa dal comune di Lodi in collaborazione con l’associazione Lodi for kids.
Sabato 21 maggio si terrà l’iniziativa Alla riscoperta della Natura!, un laboratorio natural/artistico in collaborazione con Nerina e Gugliemo.
L’appuntamento è alle 10, presso il Museo Ettore Archinti.
Sono previsti al massimo 25 partecipanti che abbiano dai 4 agli 11 anni, accompagnati da un adulto con Green Pass.
Le iscrizioni vanno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome del bambino/a, età e un recapito telefonico dell’adulto
Nuovo appuntamento con la rassegna Cresciamo insieme,promossa dal comune di Lodi in collaborazione con l’associazione Lodi for kids.
Si intitola La pelle della città ed è un trekking urbano alla scoperta dei materiali, naturali e non, con i quali è costruita Lodi. L’appuntamento è per sabato 14 maggio dalle 10 alle 12. Il ritrovo con Elena Mariani, che conduce l’iniziativa, è alle 10 davanti al Duomo di Lodi (in piazza Vittoria) mentre l’arrivo sarà ai Giardini Barbarossa per le 12.
Sono previsti al massimo 25 partecipanti dai 4 agli 11 anni, accompagnati da un adulto con Green Pass.
Per le iscrizioni inviate una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome del bambino/a, età e un recapito telefonico dell’adulto
Se era complicato prima, figuriamoci adesso: tra Dad e quarantene è sempre più difficile anche il ruolo di genitori, educatori e insegnanti. Per cercare insieme risposte ai mille dubbi si può partecipare a un incontro con l’avvocato Stefania Crema.
“Genitori oggi tra virtuale e reale” è il tema dell’appuntamento che si terrà online martedì 25 gennaio, alle 17.30, con partecipazione libera e gratuita. L’iniziativa è organizzata dal progetto ImPatto Digitale promosso dalla Fondazione comunitaria di Lodi in collaborazione con l’istituto comprensivo Morzenti di Sant’Angelo e con l’Associazione Genitori per la scuola Morzenti.
Scarica la locandina completa.
Iscriviti QUI – Inserendo il tuo nominativo e una casella email, nei prossimi giorni riceverai il link dell’incontro.
Nuovo appuntamento con la rassegna Cresciamo insieme, promossa dal comune di Lodi in collaborazione con l’associazione Lodi for kids
Sabato 16 aprile si terrà l’iniziativa Alla riscoperta della Natura!, un Laboratorio natural/artistico in collaborazione con Nerina e Gugliemo. L’appuntamento è alle 10, presso il Museo Ettore Archinti.
Sono previsti al massimo 25 partecipanti che abbiano dai 4 agli 11 anni, accompagnati da un adulto con Green Pass. Le iscrizioni vanno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome del bambino/a, età e un recapito telefonico dell’adulto
Spazio ai libri e alla scrittura nel nuovo appuntamento della rassegna Cresciamo insieme,promossa dal comune di Lodi in collaborazione con l’associazione Lodi for kids. Sabato 2 aprile, alle 10,00 e poi alle 16,30, verrà presentato il nuovo libro di Mirko Montini, maestro scrittore noto ai lodigiani.
Si intitola Il Ponte delle Stelle, è stato pubblicato da Il Ciliegio edizioni) e verrà presentato dall’autore con una lettura scenica insieme alla scuola d’arte Il Ramo.
Appuntamento con la fantasia dunque presso il Parco Tecnologico Padano (Località Cascina Codazza – Lodi). Si tratta di un evento per le famiglie, adatto ai bambini dai 4 anni su.
Gli adulti devono avere il Green Pass. Preiscrizione obbligatoria sul sito www.mirkomontini.it.
Newsletter
Al via la prima grande stagione di eventi di Lodi for kids dopo la pandemia. Il ciclo Cresciamo Insieme promosso con il comune di Lodi è appena cominciato, ma in mente abbiamo un sacco di altre idee. Oltre a quelle che ci suggerirete voi! Scrivete al nostro indirizzo email. E fateci anche sapere se vi va di collaborare. Più siamo, meglio possiamo lavorare per il bene dei nostri figli e della società in cui cresceranno.